Bonifica Amianto e Ricoperture
Esecuzione di bonifiche di manufatti contenenti amianto in matrice compatta (lastre di copertura e/o controsoffitto, tubazioni, canne fumarie, serbatoi, pavimentazioni vinil-amianto, terreni contaminati, ecc.)
- Redazione Piano di Lavoro ai sensi dell'art. 256 D. Lgs. 81/08 per rimozione MCA con consegna all'ASL territorialmente competente. Allestimento cantiere con delimitazione area di lavoro e installazione UDP (Unità Decontaminazione Personale)
- Predisposizione dispositivi di protezione collettiva (parapetti, ponteggi, reti anticaduta)
- Incapsulamento copertura con elettropompa airless
- Rimozione rifiuti in cemento/amianto e confezionamento con telo di polietilene LDPE e/o big bag omologati UN 13H3Y
- Trasporto rifiuti con automezzo iscritto all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nella Cat. 5 e conferimento c/o impianto autorizzato
- Bonifica di terreni contaminati da amianto in matrice compatta tramite incapsulamento, insaccamento, trasporto e smaltimento finale
Realizzazione di nuove coperture, sistemi anticaduta, parapetti scale di accesso
- Fornitura e posa in opera di coperture civili e industriali, controsoffittature e isolamento sottotetto con barriera vapore
- Progettazione e realizzazione della sottostruttura in legno e/o struttura metallica leggera per formazione di pendenze
- Possibilità di offrire coperture (sia piane che curve), con pannelli coibentati tipo "sandwich" con isolante di diversa natura e spessore, coperture in lamiera pre-verniciata e/o alluminio, coperture in materiale multistrato (tipo Coverib)
- Realizzazione colmi e lattonerie di finitura
- Fornitura e posa in opera di canali di gronda e pluviali in vari materiali
- Impermeabilizzazioni canali di gronda con guaina
- Progettazione, fornitura e installazione linee vita (cavo d'acciaio, tenditore e assorbitore di energia) e punti fissi di ancoraggio
- Progettazione, fornitura e installazione scala di accesso alla copertura
- Valorizzazione ecologica dell'efficienza energetica mediante l'installazione di impianti fotovoltaici
Esecuzione di bonifiche di manufatti costituiti o coibentati da amianto in matrice friabile (guarnizioni, tubazioni, coppelle, cartone amianto, terreni contaminati, ecc.) e/o Fibre Artificiali Vetrose
- Redazione Piano di Lavoro ai sensi dell'art. 256 D.Lgs. 81/08 per rimozione materiali contenenti amianto con consegna all'ASL territorialmente competente.
- Realizzazione confinamento statico/dinamico per rimozione amianto friabile, in conformità a D.M. 6 settembre 1994 con protezione porzioni non contaminate, predisposizione telaio prefabbricato per posa in opera di telo di polietilene LDPE, completo delle seguenti attrezzature:
- UDP (Unità Decontaminazione Personale) a 4 stadi con doccia + spogliatoio incontaminato
- Unità di Gestione Acque con riscaldamento e filtrazione acqua di lavaggio
- UDM (Unità Decontaminazione Materiali a 2/3 stadi
- Unità di Gestione Acque filtrazione acqua contaminata
- Unità di estrazione aria contaminata con filtrazione a 3 stadi (pre-filtro, filtro intermedio e filtro HEPA efficienza del 99,99%)
- Manometro differenziale multicanale per il monitoraggio costante della depressione
- Collaudo statico del confinamento con saturazione mediante generatore di fumo
- Collaudo dinamico del confinamento con verifica dei flussi di aria e della depressione
- Incapsulamento MCA con elettropompa airless
- Bonifica tubazioni coibentate con tecnica del glove-bag
- Campionamento e monitoraggi ambientali di fibre aerodisperse con lettura in tecnica M.O.C.F. (Microscopia Ottica in Contrasto di Fase) e S.E.M. (Microscopia Elettronica a Scansione)
- Bonifica di terreni contaminati da amianto in matrice friabile tramite incapsulamento, insaccamento trasporto e smaltimento finale.
Tutte le lavorazione sull'amianto sono effettuate da personale specializzato in possesso di:
- Formazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 81/08 per rimozione, smaltimento, bonifica amianto (addetti e dirigenti)
- Idoneità sanitaria specifica alla mansione
- D.p.i. specifici contro il rischio amianto (tute intere in Tyvek, guanti, calzari, semi-maschera con filtri P3 e/o maschera intera con ventilazione servo-assistita)
- CAT. 1 – CLASSE D
- Raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilabili
- CAT. 2 BIS
- Raccolta e trasporto propri rifiuti
- CAT. 4 – CLASSE B
- Raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi
- CAT. 5 – CLASSE C
- Raccolta e trasporto rifiuti pericolosi
- CAT. 8 – CLASSE B
- Intermediazione e commercio rifiuti
- CAT. 9 – CLASSE C
- Bonifica siti
- CAT. 10 A – CLASSE C
- Bonifica siti contenenti amianto
- CAT. 10 B – CLASSE E
- Bonifica siti contenenti amianto friabile
Lista delle autorizzazioni
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Autorizzazione impianto Unita locale PI/1 – Larderello:
DD 620 del 20.02.2015
DD 3177 del 10.09.2015 Integrazione CER
Allegato A-DD 3177 del 10.09.2015 Integrazione CER
Ente attestatore ATTESTA:
OG 1 III
OG 12 IV
OS 23 II
Iscrizione Albo Trasportatori c/terzi
n° FI 4606848 N
Permesso al trasporto sottoprodotti di animali e non destinati al consumo umano n°6 e n°8 Regione Toscana.
Scarica il nostro codice etico:
Codice Etico