Smaltimento infettivi
Come ottemperare ad un corretto smaltimento di tutti quei dispositivi usati per proteggersi e sanificare dal virus COVID - 19.
Guanti monouso, scarpe, copri scarpe, mascherine, camici monouso, carta mani, fazzoletti carta, stracci ecc., cioè tutti quei dispositivi usati per proteggersi e sanificare dal virus COVID - 19.

DEVONO ESSERE SMALTITI COME RIFIUTI INFETTIVI
Chiama il numero verde per maggiori informazioni

Vademecum smaltimento rifiuti infettivi

Contenitori punto raccolta
Contenitori appositi per Punto Raccolta Infettivi nelle fabbriche e ambienti non sanitari.

Confezionamento
Confezionamento del materiale potenzialmente infetto in appositi sacchetti.

Trasporto
Trasporto con mezzi ADR con specifiche ad hoc e autisti con patentino ADR e smaltimento con CER 18 01 03.

Smaltimento
Smaltimento del rifiuto raccolto tramite termovalorizzazione.

Fornitura
Fornitura di contenitori per rifiuti infettivi.
- CAT. 1 – CLASSE D
- Raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilabili
- CAT. 2 BIS
- Raccolta e trasporto propri rifiuti
- CAT. 4 – CLASSE B
- Raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi
- CAT. 5 – CLASSE C
- Raccolta e trasporto rifiuti pericolosi
- CAT. 8 – CLASSE B
- Intermediazione e commercio rifiuti
- CAT. 9 – CLASSE C
- Bonifica siti
- CAT. 10 A – CLASSE C
- Bonifica siti contenenti amianto
- CAT. 10 B – CLASSE E
- Bonifica siti contenenti amianto friabile
Lista delle autorizzazioni
Albo Nazionale Gestori Ambientali
Autorizzazione impianto Unita locale PI/1 – Larderello:
DD 620 del 20.02.2015
DD 3177 del 10.09.2015 Integrazione CER
Allegato A-DD 3177 del 10.09.2015 Integrazione CER
Ente attestatore ATTESTA:
OG 1 III
OG 12 IV
OS 23 II
Iscrizione Albo Trasportatori c/terzi
n° FI 4606848 N
Permesso al trasporto sottoprodotti di animali e non destinati al consumo umano n°6 e n°8 Regione Toscana.
Scarica il nostro codice etico:
Codice Etico